Orys è ‘un progetto innovativo di cooperazione internazionale, organizzato e promosso da Associazione Kama.
Unisce persone di diverse organizzazioni, contesti educativi e paesi, per condividere e sviluppare nuovi paradigmi sociali fondati sull’ Armonia e il Benessere .
Siamo convinti che gli esseri umani possano vivere in armonia tra di loro e con la natura attraverso la condivisione, l’approfondimento e la pratica di Conoscenze Antiche e Moderne che da sempre accompagnano e reggono il cammino evolutivo degli esseri umani.
Le nuove scoperte scientifiche, mediche, la fisica quantistica, e le più antiche conoscenze dell’uomo, le credenze dei popoli nativi, rappresentano nel loro insieme frammenti di una saggezza capace di portare l’umanità verso una nuova fase della sua evoluzione.
“La verità è uno specchio caduto dalle mani di Dio e andato in frantumi. Ognuno ne raccoglie un pezzetto e sostiene che lì è racchiusa tutta la verità.” Jalaladdin Rumi.
Attraverso ORYS vogliamo vedere il mondo con occhi nuovi, senza perdere di vista, anzi recuperando le Antiche Conoscenze, per ricomporre lo
“ specchio caduto dalle mani di Dio”
In questi quattro anni , attraverso eventi itineranti, abbiamo approfondito tematiche sociali e individuali con il supporto di esperti nei vari settori, organizzando meeting, conferenze, seminari e workshop.
E da dove siamo partiti ?
La crescita evolutiva di ogni singolo individuo è il punto di partenza e di arrivo, l’unico in grado di garantire la consapevolezza necessaria per intraprendere qualsiasi azione.
Le nostre linee guida sono :
- L’EVOLUZIONE dell’essere umano attraverso l’armonizzazione fra corpo, mente e spirito e attraverso la Conoscenza come elemento fondamentale per lo sviluppo di una piena consapevolezza personale e sociale
- LA VALORIZZAZIONE DELL’ EDUCAZIONE : attraverso nuovi paradigmi educativi che mettano al centro il bambino nella sua specificità e che educhino ad un rapporto più sano e armonioso con l’ambiente
- IMPORTANZA DELLE RELAZIONI UMANE : mettendo al centro le relazioni umane, ricercando modalità inclusive e partecipative nell’ azione, applicando modelli di cooperazione e collaborazione che vadano gradualmente a sostituire quelli basati sulla competizione in ogni aspetto della vita
- ALIMENTAZIONE E SALUTE : attraverso: cibo sano, coltivato in modo sostenibile e rispettoso delle risorse e dell’ambiente, valorizzazione dell’ ’autoproduzione come strumento di emancipazione economica e umana.
- RISPETTO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DELL’ AMBIENTE : con azioni valide di gestione del territorio in armonia con la natura ed i suoi ritmi, nel rispetto della stessa e delle forme di vita animali e vegetali. Attraverso la valorizzazione collettiva e partecipata degli spazi pubblici. e le forme di agricoltura responsabili e consapevoli.